È obbligatorio avere un conto corrente dedicato?

Aprire o no un conto corrente biz?

Per i liberi professionisti, avere un conto corrente dedicato non è obbligatorio ma è comunque consigliato. Questa sul conto corrente dedicato è una domanda che mi fate spesso: quando, durante una consulenza, mi chiedete di valutare a quanto ammontano i costi fissi dovuti all’apertura della vostra attività in proprio, la questione del conto corrente “business” prima o … Leggi tutto

I controlli fiscali nelle associazioni no profit

Un'associazione no profit non è una società

In questo articolo ti spieghiamo come funzionano i controlli fiscali nelle associazioni no profit. Come sappiamo, le associazioni no profit godono di un regime fiscale di favore, proprio per il fatto che si tratta di enti costituiti a scopi benefici, solidali, sportivi, educativi, ecc. Proprio a causa del regime agevolato di cui godono e alle … Leggi tutto

Deduzioni e detrazioni: impariamo a distinguerle

È tempo di dichiarazione dei redditi. Inizia, infatti, ora il periodo in cui si consegnano i documenti relativi all’anno 2015 al commercialista o ai caaf, che poi provvederanno alla predisposizione delle dichiarazioni dei redditi, modello 730 o modello Unico. I concetti su cui voglio soffermarmi in questo post sono i termini deduzioni e detrazioni, che sono … Leggi tutto

Santo ravvedimento

Pagare in ritardo è possibile

In questo articolo ti spieghiamo come funziona il ravvedimento operoso, un istituto fiscale utile in caso di violazioni tributarie dovute ad errori o omissioni. La tua vita è fatta di scadenze. E, soprattutto, di scadenze di pagamento. L’assicurazione, la rata del mutuo della casa, le bollette, le rette della scuola dei figli, il canone Rai, … Leggi tutto

Cos’è e come funziona la ritenuta d’acconto

Cominciare con la ritenuta d'acconto

Oggi ripartiamo dalle basi. Da uno dei concetti sui quali si fa spesso confusione e il cui meccanismo non viene mai compreso completamente: la ritenuta d’acconto. Innanzitutto: che cos’è la ritenuta d’acconto? Si tratta di un’anticipazione sulle imposte complessivamente dovute. Trattandosi, appunto, di acconto, questo significa che il contribuente, poi, dovrà calcolare nella propria dichiarazione … Leggi tutto

Nuovo regime fiscale agevolato

In quest’articolo ti parliamo delle novità in vista per le piccole partite iva dal 2016: il nuovo regime fiscale agevolato è in lavoro nella Legge di Stabilità. Le novità 2016 per il regime fiscale agevolato Ancora? Ebbene si, nuovi cambiamenti all’orizzonte, allo scopo di correggere gli errori fatti con la Legge di stabilità 2015 nell’elaborazione di … Leggi tutto