Flat Tax: conoscerla per capirla

Era la fine degli anni ’90 e in un’aula universitaria il mio professore di Politica economica ci spiegava che in alternativa al nostro sistema di tassazione, progressivo per scaglioni, diversi paesi dell’est preferivano l’applicazione di una flat tax. 20 anni dopo, di questa imposta studiata finora solo sui libri si sta sentendo tanto parlare. Ma … Leggi tutto

Fatturazione elettronica: il conto alla rovescia è iniziato

Anno nuovo, fattura (elettronica) nuova

Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica diventerà obbligatoria e coinvolgerà tutti noi, partite iva e privati. A cosa serve la fattura elettronica, quando è nata e come andrà gestita Questo strumento nasce per andare oltre le difficoltà della consueta gestione cartacea dei documenti fiscali. In un mondo ancora troppo poco informatizzato, le incertezze date … Leggi tutto

Regime forfettario: quando NON conviene sceglierlo

Forfettario: mi conviene davvero?

Una delle richieste che ricevo più spesso è: “Vorrei aprire la partita iva nel regime forfettario, cosa devo fare?” La mia risposta parte sempre da lontano: “Chi sei tu? Cosa vuoi fare? Hai altri redditi? Come è composto il tuo nucleo familiare?” Il regime forfettario è una invenzione fantastica, ma: Non tutti possono accedervi Non … Leggi tutto

Legge di Bilancio: un assaggio delle novità 2018 (e 2019)

SDI, XML, Web Tax la nuova lingua del fisco

La Legge di Bilancio, che dal 2016 insieme alla ex “Finanziaria” costituisce un unico testo normativo, è uno strumento di finanza pubblica proposto dal Governo che, attraverso un lungo iter, giunge all’approvazione da parte del Parlamento. È uno strumento fondamentale attraverso il quale, anno dopo anno, vengono riviste, prorogate, integrate norme già esistenti e delineate … Leggi tutto

Spese di aggiornamento e formazione: arriva la deducibilità al 100%

Più formazione per tutti!

A partire dal 1 gennaio 2017 tutti gli artisti e professionisti possono dedurre interamente le spese di formazione e aggiornamento professionale fino ad un tetto massimo di euro 10.000 all’anno. La novità arriva dal Jobs Act autonomi (legge n. 81/2017), riforma che porta con sé nuove regole e importanti tutele che interessano l’attività dei liberi professionisti, … Leggi tutto

Il sito internet professionale: i dati obbligatori

Sei proprio sicura che il tuo sito sia a norma?

Oggi il business corre sul web. Quante di voi hanno un sito professionale e sanno esattamente quali dati devono essere obbligatoriamente indicati al suo interno? In Italia siamo sommersi da tonnellate di normative che riguardano la realizzazione dei siti web e i dati che deve contenere. Forse proprio a causa di questa “confusione” i nostri siti sembrano non … Leggi tutto