Oleh, cambia la web tax!

New York

  Da quasi una settimana ho l’ansia da web tax. Per digerire la faccenda qualcuno ha usato l’ironia o altri, come la sottoscritta, si sono dati allo shopping compulsivo (i signori di mightydeals ringraziano). Poi in una notte è saltato un comma ed io mi sono accorta che ho acquistato l’impossibile non per paura di … Leggi tutto

Quello che devi sapere sulla web tax

Se sei finita qui chiedendo ‘web tax’ al buon vecchio Google, fai attenzione. Il post che stai per leggere è stato scritto alla fine del 2013 e NON riflette l’attuale formulazione dell’emendamento alla Legge di Bilancio ribattezzato appunto Web Tax e entrato in vigore il 1 gennaio 2019. Per un rapido aggiornamento sull’iter della norma … Leggi tutto

Caro Babbo Natale, tua Barbara

auguri 2009 reload

Partiamo con una confessione: se sei già stufa di trovarti a leggere questo calendario dell’avvento Cinico e Buonista allo stesso tempo ogni mattina, sappi che devi prendertela con me. L’idea di scrivere tutte a Babbo Natale mi è venuta qualche settimana fa perché per me Natale è una bazza di un certo peso. Del tipo … Leggi tutto

Quanto poco è troppo poco

quanto poco è troppo poco

Il post di due settimane fa sul costo della creatività ha sollevato talmente tante (interessanti e intelligenti) osservazioni, che solo per rispondere a ciascuna arriveremmo a giugno 2014! In effetti, e per ovvi motivi, molti dei commenti che hai e avete lasciato (grazie infinite!) sia qui che su Facebook affrontano argomenti che sono intrinsechi nelle … Leggi tutto

Il prezzo della creatività

il prezzo della creatività

‘Creatività’ è un concetto astratto che applichiamo alle cose più disparate, dal concepimento di un’impaginazione grafica alla progettazione di una linea di abbigliamento alle coperte a crochet che vendiamo su Etsy. Non c’è quindi da meravigliarsi se è così difficile associarle un prezzo che il mercato sia disposto a pagare. Purtroppo nel momento stesso in … Leggi tutto

Anche la creatività ha un Business Plan

BP Sara Stella

Mettere insieme le nostre aspirazioni con la pratica della razionalità, ancorare la creatività nella realtà: cioè come conciliare aspetti esistenziali che sembrano opposti? Io dipingo, illustro e mi occupo di progettare ateliers d’arte e creatività e mi sono trovata a pormi proprio queste domande un po’ più di un anno fa, quando un lungo capitolo … Leggi tutto

Niente è gratis

niente è gratis

Anche le imprese più titaniche hanno un inizio. Questo mi sono ripetuta in questi giorni, pensando al primo post da scrivere per la rubrica pecunie. Che sia chiara una cosa infatti, se l’argomento soldi ti manda in confusione, per me è quasi peggio! Eppure col tempo ho capito che più lasciavo la questione nell’ombra, peggio … Leggi tutto