Cosa blocca i cambiamenti della freelance?
Il cambiamento richiede leggerezza, quella di Calvino: è la capacità di lasciar andare i pesi e di alzarti in volo. Attaccamento e aspettative sono spesso due grandi zavorre che ti incollano a terra.
Il cambiamento richiede leggerezza, quella di Calvino: è la capacità di lasciar andare i pesi e di alzarti in volo. Attaccamento e aspettative sono spesso due grandi zavorre che ti incollano a terra.
Conoscere se stesse è vitale per chi fa un lavoro come libera professionista. Non sono i punti forti e i punti deboli, ma la consapevolezza di chi si è, a prescindere dal proprio lavoro.
LinkedIn per coltivare relazioni, scoprire persone e conversazioni utili e interessanti e contribuire con le tue idee e riflessioni.
Contenuti su LinkedIn: come crearli perché siano utili e come condividerli per diventare parte attiva di questo social network professionale.
Va ora in onda “Imparare a valutare le persone – i consigli della Recruiter” Vorrei che fosse così semplice, una lista di quindici punti da seguire per fare la radiografia a futuri collaboratori, partner (in senso professionale, of course) e clienti. Ma non funziona così. E per fortuna. Però, alcune linee guida da seguire per … Leggi tutto
Lo scoutismo è per tutti, non tutti sono per lo scoutismo. Mi dicevano così, all’epoca. Il messaggio era chiaro: se decidi di entrare nel grande gruppo scout dovrai accettarne il metodo, le regole, i valori e di conseguenza le attività. È un impegno, è un percorso di crescita e, ribadisco, un metodo ricco di valori. … Leggi tutto
Qualche giorno fa ho pubblicato questo post su LinkedIn: “Misuratevi con il mercato del lavoro sempre e comunque. Non è infedeltà verso il vostro datore di lavoro ma senso di responsabilità verso di voi stessi e verso il vostro futuro. Guardate le inserzioni, applicate (con senso critico), fate colloqui, esplorate il mondo fuori della vostra azienda … Leggi tutto