Quando la rabbia degli altri fa paura: come rimanere assertive?
Quando ci spaventiamo alle reazioni di rabbia altrui potremmo bloccarci e perdere il nostro potere comunicativo. Perché succede? Come rimanere assertive?
Quando ci spaventiamo alle reazioni di rabbia altrui potremmo bloccarci e perdere il nostro potere comunicativo. Perché succede? Come rimanere assertive?
Decluttering: come può contribuire ad abbassare lo stress quando è eccessivo e aiutare a riconnettersi con il proprio spazio interiore.
Gestire la rabbia che sperimenti può essere difficile, specialmente se credi che l’unico modo di esprimerla sia urlando e aggredendo il tuo interlocutore. Ma l’alternativa esiste e si chiama comunicazione assertiva.
Spunti di riflessione per le libere professioniste che vivono la propria attività come una prigione e vogliono recuperare, invece, il senso di libertà e potere che le ha spinte a sceglierla.
Ho ascoltato diverse persone immerse in una gestione difficile della quotidianità e dello stress. Con questo articolo provo ad aiutare chi sente così.
Il contesto lavorativo è costantemente animato dal confronto con qualcun altro: che si tratti del capo, dei clienti, dei colleghi o dei collaboratori, ci ritroviamo sempre a confrontarci con qualcuno potenzialmente in grado (e spesso anche in diritto, per il ruolo che riveste) di giudicare le nostre idee, la nostra metodologia e il nostro operato, … Leggi tutto
Ci sono gli impegni di lavoro, i clienti a cui rispondere urgentemente, quel progetto importante che richiede più tempo ed energie di quanto avessi previsto, gli eventi formativi a cui necessariamente partecipare. Ci sono i tuoi familiari che hanno bisogno di te, le amiche che vedi sempre troppo poco, la casa da riordinare, la riunione … Leggi tutto