Regime forfettario tra conferme e novità: cosa ci aspetta nel 2020

forfettario 2020: cosa va, cosa resta

Eccoci qui, pronti ancora una volta a ricomporre il puzzle delle regole per l’accesso al regime agevolato forfettario. Cambiano i colori di Governo e Parlamento ma non cambia la tentazione irresistibile di mettere mano a quello che può dirsi il regime più apprezzato dalle partite iva, se non altro per la sua semplicità applicativa, almeno … Leggi tutto

La cessione dell’Ecobonus e le detrazioni sui lavori in casa

Detrazione per ristrutturazioni ed ecobonus, novità per i forfettari

C’è una recente novità sul tema dei lavori in casa che è ormai operativa ma ancora poco conosciuta. Molti dei lavori legati agli immobili prevedono la detrazione di una percentuale consistente delle spese nell’arco di 10 anni. Spesso e volentieri, le regole relative a questo tipo di lavori sono state modificate. Nel tempo, sono cambiati … Leggi tutto

Saldo e stralcio. Rottamazione-ter. Davvero si potrà pagare meno del dovuto?

Rottamo o Stralcio? Dizionario per pagare

Ti è mai capitato di essere in un momento di difficoltà finanziaria? Per tutti noi quello che guadagniamo non è mai abbastanza, a volte dobbiamo fare delle scelte difficili e dare priorità alle spese, ma non sempre riusciamo a far fronte a tutti i pagamenti. Cosa accade quando a non essere pagati sono multe, imposte, … Leggi tutto

Flat Tax: conoscerla per capirla

Era la fine degli anni ’90 e in un’aula universitaria il mio professore di Politica economica ci spiegava che in alternativa al nostro sistema di tassazione, progressivo per scaglioni, diversi paesi dell’est preferivano l’applicazione di una flat tax. 20 anni dopo, di questa imposta studiata finora solo sui libri si sta sentendo tanto parlare. Ma … Leggi tutto

Fatturazione elettronica: il conto alla rovescia è iniziato

Anno nuovo, fattura (elettronica) nuova

Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica diventerà obbligatoria e coinvolgerà tutti noi, partite iva e privati. A cosa serve la fattura elettronica, quando è nata e come andrà gestita Questo strumento nasce per andare oltre le difficoltà della consueta gestione cartacea dei documenti fiscali. In un mondo ancora troppo poco informatizzato, le incertezze date … Leggi tutto