Freelance e femminista: la pandemia e i diritti delle donne
Due mesi di involuzione femminile tra “smart” working, salute e recrudescenza delle violenze: come il Covid può minare noi donne e le nostre conquiste.
Due mesi di involuzione femminile tra “smart” working, salute e recrudescenza delle violenze: come il Covid può minare noi donne e le nostre conquiste.
In un mondo che continua banalmente a spostare l’attenzione e la colpa sulle vittime, diventa sempre più necessario rialzare la testa e parlare di femminismo. Su C+B lo ha già fatto magistralmente Simona Sciancalepore, con le sue interviste per L’angolo del freelance femminista. Per me è un vero onore raccogliere il testimone e ricominciare a … Leggi tutto
Stavo cercando un talk adatto per presentarmi al Freelancecamp 2019 di Marina Romea. Volevo fare qualcosa di molto personale: dopo aver ascoltato Barbara Pederzini, l’anno precedente, mi era venuta una gran voglia di mettermi in gioco completamente. La cosa più personale che avevo da mettere in gioco era la difficoltà di dimostrare, ai miei potenziali … Leggi tutto
Ciao! Come va? L’ultima volta stavamo parlando di videotelling e avevamo iniziato a parlare delle regole base del linguaggio video. Come promesso, in questa seconda puntata entreremo nel vivo delle riprese per vedere come costruire il nostro videotelling utilizzando la telecamera, la fotocamera o il telefonino, qualsiasi cosa abbiamo a disposizione. Cominciamo parlando dell’inquadratura, che … Leggi tutto
Quando avevo 13 anni volevo una videocamera. Avrei giocato “al cinema” con le mie amiche, intervistato il matto del paese, magari avrei ripreso qualche gita, o qualche recita scolastica; poi avrei riguardato tutto in un televisore a tubo catodico, così come si guardavano le diapositive delle ferie o gli album delle foto dei matrimoni. In … Leggi tutto