Oggetti che fanno leggere le email

Scrivere un oggetto con la storia dentro

Gli oggetti delle email sono dei veri e propri titoli, scritti apposta per farle aprire. Anzi, dovrebbero essere fatti apposta per questo, ma non sempre ce ne ricordiamo. Spesso li concepiamo come appendici che ci tocca scrivere perché bisogna pur mandarla, quella email. Invece dovremmo pensare agli oggetti come piccole epifanie (manifestazioni) di micro storie, … Leggi tutto

Scrivi che ti passa

Scrivere avvisi è un'arte #mettiladaparte

Il periodo è faticoso e c’è grossa crisi in noi tutte: in questo post ho deciso di farti ridere un po’ e mi faccio aiutare da bellissimi esempi di cartelli e avvisi raccolti in rete qua e là. Non so chi me li abbia segnalati né mi ricordo dove li ho trovati: se qualcuna di … Leggi tutto

Scrivere è un lavoro difficile e scrivere bene ancora di più

Writer alla riscossa!

Scrivere, scrivere, scrivere! In questo post faccio l’apologia di chi scrive per lavoro, dei copy, anzi, dei writer. Se traduco con scrittori ti porto fuori strada, perché pensi alla narrativa, allora mantengo il termine inglese, un po’ un ombrello sotto al quale rientrano diverse figure o, forse, i diversi cappelli che chi scrive per lavoro … Leggi tutto

Il vestito delle parole, cioè l’identità visiva dei testi

Vestire i testi è importante quanto curare i contenuti

In questo post parliamo di quanto è importante dare una struttura visiva ai testi che scriviamo: per farli leggere e accogliere, prima, ed elaborarli o usarli, dopo. Anche a quelli che non devono essere pubblicati, ma che rimangono materiali interni, di lavoro. Sull’importanza di scrivere una email in maniera visiva avevo già scritto ampiamente, qui … Leggi tutto

Baule Volante: scrivere una About Page che funziona

Come scrivere per essere letti

Cosa scrivere nella pagina chi sono? In quest’articolo analizzo l’about page di Baule Volante e ti do cinque consigli per scrivere la tua. L’about page di Baule Volante Baule Volante è un’azienda produttrice di alimenti biologici. Sono capitata sul sito facendo delle ricerche e mi è piaciuto il loro modo di raccontarsi. Non si definiscono … Leggi tutto