Piano editoriale e calendario di pubblicazione: due documenti diversi
Il piano editoriale è un documento strategico di pianificazione da creare per tutte le attività che prevedono produzione di contenuti.
Il piano editoriale è un documento strategico di pianificazione da creare per tutte le attività che prevedono produzione di contenuti.
Negli scorsi mesi ho avuto il piacere di andare a raccontare il dietro le quite di C+B a due conferenze, in Francia e in Florida. Ho pensato di farne un sunto qui, a puntate, per raccontare anche alle lettrici del nostro blog cosa sta dietro alla nascita di ogni articolo. Ecco quindi la prima parte, … Leggi tutto
Stampa e crea il calendario editoriale per la tua Pagina Facebook Non sai cosa pubblicare sulla tua Pagina Facebook? Oppure sai cosa vuoi pubblicare ma te ne ricordi sempre troppo tardi, quando ormai hai spento il computer e sei sotto il piumone? È tempo di fare un calendario: puoi stampare il template creato da noi, e personalizzarlo con … Leggi tutto
Quest’anno è stato un anno difficile per moltissime persone. Per qualcuna di noi è stato il lavoro, per qualcun’altra la situazione familiare, per qualcuna ancora la salute e per altre più di una cosa contemporaneamente; ad ogni modo, portare avanti le attività quotidiane in momenti che mettono alla prova mente e corpo risulta più complesso, … Leggi tutto
Lo sapevi che puoi usare la SEO anche per portare più iscritti alla tua newsletter? Ecco come fare! Si pensa sempre alla SEO come a una tecnica per portare più utenti sul proprio sito e quindi attirare potenziali clienti da Google. Ma in realtà la SEO è utilissima anche per spingere l’iscrizione alla tua newsletter … Leggi tutto
Il podcast è il mezzo di comunicazione che più di ogni altro si basa sul rapporto empatico e di fiducia con chi ascolta. La tua voce arriva a orecchie (e cuori) bene aperti e se in qualche modo è sfasata rispetto al pubblico si crea una frattura difficilmente ricomponibile. Ti sei mai chiesta, quindi, chi … Leggi tutto
Il nuovo feed di Instagram, tra preferiti, ordine cronologico, vantaggi e svantaggi e nuove possibilità. Ecco come sfruttare al meglio questa opportunità nell’articolo di Anna Cortelazzo.