Snippet SEO: come migliorarlo per attirare più utenti da Google

Come far sì che un maggior numero di utenti noti il tuo sito in mezzo ai tanti risultati di ricerca? Come migliorare il tuo snippet affinché l’utente clicchi proprio sul tuo? Analizzando il CTR! Qui trovi spiegato come fare…

Tempo fa avevi scritto e ottimizzato SEO il tuo articolo del blog o pagina del sito. Ma ancora oggi non ti porta molte visite, devi per forza aumentare i risultati. Come?

Sicuramente la prima cosa da fare è rivedere l’ottimizzazione dell’articolo per accertarti che sia davvero ottimizzato al meglio, ma poi c’è un’altra cosa importante da fare: controllare che lo snippet che hai scritto sia davvero efficace.

Lo snippet è l’anteprima del risultato di ricerca, ciò che appare per ogni sito quando si fa una ricerca su Google.

snippet seo
Esempio dello snippet di C+B

Come dicevamo nell’articolo sullo snippet SEO, è importante che questo testo sia accattivante per invogliare l’utente a cliccarci sopra e andare quindi sul tuo sito anziché su quelli altrui.

Ma come capire se lo snippet che hai scritto è efficace o ha bisogno di essere migliorato?

Tenendo d’occhio il CTR su Search Console!

Cos’è il CTR e a cosa serve

Il CTR è l’acronimo di Click Through Rate, ossia è il numero di clic che riceve il tuo snippet diviso per il numero di volte in cui lo snippet viene visualizzato.

Se per esempio hai 3 clic e 50 impressioni, allora il CTR è pari al 6%.

Va da sé che più il CTR è alto, più significa che lo snippet è efficace perché molte delle persone che lo visualizzano ci cliccano sopra.

Ecco perché lo snippet ha un ruolo fondamentale nella SEO, è come se fosse la vetrina in strada del tuo negozio. Se questa è accattivante, la gente entra, altrimenti entra nei negozi vicini.

Perciò quando ottimizzi SEO il tuo sito, devi curare in modo maniacale anche lo snippet e tenere monitorato il CTR, perché è ciò che ti dice se il tuo snippet è efficace oppure no.

Dove vedere il CTR su Search Console

Il CTR lo trovi sul tool gratuito Google Search Console (che oltretutto dovresti usare anche per tanti altri motivi), andando in Risultati di ricerca e cliccando sulla terza tab verde CTR media (se vuoi vedere solo il CTR e non il resto per non fare confusione, clicca sulle altre tab e disattivale, in modo che rimanga colorata solo la tab verde).

ctr search console
Esempio della schermata di Search Console con il tab CTR attivo

Ovviamente quel valore medio ha poco senso perché è la media di tutti i CTR di tutte le keyword e pagine del tuo sito, quindi un valore inutile da solo.

Per sfruttare il CTR devi scorrere quella schermata, vedrai così l’elenco delle Query (keyword) con a destra il relativo CTR.

Questo sì che è un valore che ti interessa perché ti fa capire quanta attenzione sta ottenendo il tuo sito per ogni singola keyword e relativa serp.

Più il CTR è alto, più vuol dire che le persone che cercano quella keyword e trovano tra i vari risultati di ricerca il tuo snippet, cliccano su di esso.

ctr query search console
Schermata di Search Console che mostra per ogni Query il rispettivo CTR

Qual è un buon CTR

Non esiste un valore che è sicuramente buono e uno che è sicuramente cattivo. Molto dipende dal tipo di keyword, dagli altri siti con cui competi, dal tuo target e tantissimi altri fattori.

Però volendo trovare a tutti i costi dei valori di riferimento, potremmo dire che un buon CTR per una keyword per cui vuoi posizionarti bene dovrebbe andare dal 10% in su. E se il CTR è sotto 1-2% vuol dire che lo snippet è decisamente poco efficace, perciò va migliorato.

Cosa fare quando il CTR è basso

Come dicevamo, se il CTR è sotto al 10% o peggio ancora sotto al 1%, significa che bisogna rivedere lo snippet per renderlo più accattivante (sempre ammesso che non ci siano problemi di intento di ricerca, ma quella è un’altra questione).

Ecco come procedere:

  1. Cerca la keyword interessata su Google e guarda gli snippet altrui nelle prime posizioni. Chiediti come puoi rivedere il tuo snippet affinché faccia perno sugli stessi termini ed emozioni usati dai competitor, ma al contempo si differenzi e spinga a cliccare sul tuo sito.
  2. Una volta individuate le modifiche necessarie, cambia il tuo snippet (puoi farlo per esempio tramite Yoast SEO).
  3. Dopo 1 mese riguarda il CTR: si è alzato? Bene, sei sulla strada giusta! Puoi fare qualcos’altro per migliorarlo ulteriormente? Se invece il CTR si è abbassato, vuol dire che devi tornare sui tuoi passi e fare un altro tentativo.
  4. E così via…

Conclusioni

Perfezionare il CTR è importante per aumentare il numero di visite al tuo sito e quindi la SEO, ma richiede pazienza e costanza (come ogni cosa che riguarda la SEO, a ben vedere!).

Perciò non perderti mai d’animo: si può sempre migliorare!

Spero che questo articolo ti sia stato utile, ma se avessi domande, scrivile nei commenti qua sotto, sarò felice di risponderti 😊

Elena Galli

Mi occupo di web da molti anni, ma la SEO è la mia vera vocazione! Mi piace entrare "nella testa" di Google e degli utenti per aiutare le piccole attività a trovare nuovi clienti.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment