Prima di ottimizzare SEO il tuo sito è importante verificare che tu abbia tutto ciò che ti serve per fare un buon lavoro (e quindi non sprecare tempo e denaro). La SEO per principianti inizia da 5 domande.
Quando si parla di SEO, spesso si pensa che si tratti di trovare delle buone keyword e infilarle nei punti giusti. Perciò si va dal SEO copywriter o SEO specialist di turno con un elenco di keyword e la richiesta di far apparire il proprio sito in prima pagina per quelle keyword. Oppure ci si affida a lui in toto, convinti che come per magia il sito inizierà a portare clienti.
Ma ahimè, non è così facile.
Non solo perché per ottimizzare una pagina bisogna di fatto costruire il contenuto attorno alla keyword e al suo intento di ricerca. Ci sono anche delle cose che devi fare e chiarire PRIMA di pensare alla SEO se vuoi che il professionista a cui ti rivolgi (o tu in persona) sia messo nelle condizioni di fare un buon lavoro.
Vediamo dunque quali sono le 5 domande da cui parte la SEO per principianti.
Domanda 1: Ho un sito veloce, chiaro e usabile da tutti i dispositivi?
Prima di pensare ai soliti concetti associati alla SEO per principianti (keyword e posizionamento), devi accertarti di avere un sito web perfetto: veloce, chiaro, senza contenuti ridondanti o confusi, e che sia perfettamente navigabile sia da pc, sia da cellulare.
Ma queste cose c’entrano davvero con la SEO?
Certo, c’entrano moltissimo!
Velocità, usabilità, accessibilità e user experience da mobile sono tutti fattori SEO che Google tiene molto in considerazione. Perciò se ti mancasse anche solo uno di questi elementi, lavorare sulla SEO del tuo sito sarebbe inutile.
Domanda 2: Conosco bene il mio target e il suo customer journey?
La scelta delle keyword e la creazione dei contenuti dipende in larga misura dalle abitudini e dai bisogni del tuo target.
Se non sai come si muove online, quali sono i passaggi che lo portano dalla nascita del problema alla ricerca della sua soluzione, non potrai mai intercettarlo su Google con i giusti contenuti.
Se non conosci il customer journey del tuo target, non saprai né scegliere le giuste keyword, né scrivere contenuti interessanti per lui.
Domanda 3: So quali bisogni soddisfa ciò che vendo?
Lo sai, vero, che per vendere devi avere un’offerta che soddisfa bisogni precisi e condivisi?
E che è attorno a questi bisogni che dovrai cercare le keyword e ottimizzare il tuo sito?
Quindi non importa se sei agli inizi e la tua è SEO da principianti: è fondamentale che tu vada in profondità, individuando i dubbi, le domande, i bisogni, i sogni del tuo target. Solo conoscendo queste cose potrai capire con quali keyword sarà meglio ottimizzare il sito.
Domanda 4: So quali keyword cerca il mio target su Google?
Come abbiamo già visto, conoscere bisogni e customer journey del tuo target è fondamentale. Sono cose indispensabili per poter scegliere correttamente le keyword con cui ottimizzare il tuo sito.
Non puoi infatti procedere a caso, usando keyword scelte sul momento, sperando che ti portino qualcosa. Non è così che si fa SEO.
Non si tratta di inventarsi delle keyword a caso e sperare che siano quelle giuste. Si tratta di individuare le parole chiave in base ai bisogni e alle abitudini del proprio target. Insomma, si tratta di studiare prima e ottimizzare poi.
Se poi all’ottimizzazione pensasse un professionista che hai ingaggiato e farà tutto lui, mi raccomando: dagli tutte le informazioni in tuo possesso sul tuo target. Perché altrimenti anche lui si muoverà a caso nella scelta delle keyword. Un professionista, per quanto bravo, non conoscerà mai il tuo target bene quanto te.
Domanda 5: Sono disponibile a creare (o far creare) con costanza nuovi contenuti adatti a ogni keyword e tenere aggiornati quelle vecchi?
Ricorda: per la SEO ci vuole costanza, che tu sia principiante o no.
Non è una strategia che porta risultati subito, anzi, potrebbero volerci anche 6 mesi o addirittura un anno. Ecco perché è fondamentale che tu sia in grado di continuare a creare e aggiornare contenuti con costanza, altrimenti rischi di buttare tutto il tuo lavoro.
A Google piacciono gli aggiornamenti costanti.
Conclusioni: la SEO per principianti inizia da qui
Come avrai capito, la SEO non è una bacchetta magica che porta risultati alla svelta e con facilità. Affinché la SEO ti porti clienti, serve farla come si deve e quindi:
- avere un sito veloce e usabile da mobile;
- conoscere bene il tuo target e il suo customer journey;
- sapere quali sono bisogni soddisfano i tuoi servizi/prodotti;
- conoscere le keyword che il tuo target usa;
- essere costante.
Se ti manca anche solo una di queste cose, difficilmente riuscirai a ottimizzare SEO il tuo sito e quindi usarlo per attirare clienti da Google.
Perciò se vuoi fare SEO anche se sei principiante, prima studia, e poi ottimizza 😉
Spero che questo articolo ti sia stato utile, ma se avessi domande, scrivile nei commenti qua sotto: sarò felice di risponderti 😊