Ciao,
è un po’ che non ci sentiamo.
Sono cambiate un sacco di cose da quell’ultima letterina. Intanto, ecco, un pandemia. Così, parto con il botto e mi tolgo il pensiero.
Nonostante questa situazione, le valorose donne di C+B hanno continuato a sfornare articoli utili, dando anche consigli su come affrontare questo momento storico.
La redazione è cambiata. Come tutti gli anni ci sono delle nuove leve (ehi, grazie!), ci sono amiche che sono state qui un bel po’ che si godono un meritato riposo, e c’è un mercato e un mondo che non si fermano mai.
Cos’è C+B
Quando ho lanciato C+B, in Italia non c’era nulla che parlasse con le donne in proprio. Oggi qualche risorsa in più c’è, ma voglio rivendicare la nostra unicità:
C+B è una realtà indipendente, senza gruppi editoriali o pubblicitari alle spalle. Vive della generosità delle persone che scrivono, editano, postano sui social, preparano grafiche, calendario editoriale e tante altre attività che servono per mandare avanti questo blog.
Ripeti con me: C+B è un blog.
Da più di otto anni crediamo in questo mezzo. Perché i social sono regolati dagli algoritmi, le piattaforme proprietarie dai proprietari, mentre noi abbiamo puntato sempre su contenuti di qualità in una casa nostra, basata sull’open source.
È un blog vecchio stile, in cui le persone scrivono per condividere. Non ci sono ads, sponsorizzazioni, non c’è nulla in vendita, ci sono un paio di link affiliati dai quali non abbiamo mai visto una lira.
È la casa+bottega delle donne in proprio creative italiane. Vuole continuare a esserlo per tanto tempo e vuole fare ancora di più.
Ci aiuti a fare crescere C+B?
Dietro al blog c’è un lavoro pazzesco.
Deborah, Elena e Monja hanno preso in mano le redini del progetto. Si occupano di creare il calendario editoriale, recrutare nuove leve, editare, scrivere articoli, ricordare a tutt3 che devono consegnare l’articolo.
Nydia, praticamente dall’inizio, crea immagini per ogni post. E scrive.
Cristina e Anna pubblicano sui social. E scrivono.
Un gruppo varabile di autrici si occupa anche di editare gli articoli delle altre. Oltre a scrivere i propri.
Web writer e copy editor, dove siete?
Le autrici fanno già molto da sole, ma c’è bisogno di un ultimo sguardo prima della pubblicazione per
- controllare ortografia, grammatica e sintassi
- armonizzare il tono di voce
- rivedere la formattazione
Ci sono due articoli a settimana. Avremmo tanto bisogno di due copy editor che si prendessero questo impegno con noi.
Hai voglia di scrivere?
Stiamo cercando penne per i seguenti argomenti:
- Scrittura
- Web Writing
- UX Writing
- SEO Writing
- Commerciale: perché vendere è meglio che limitarsi a promuoversi
- Strategia di business: far partire e far crescere un’attività
- Customer care: perché dopo aver venduto, dobbiamo prenderci cura di chi ci ha affidato i propri soldi
- Integrazione: aiuto a immigrat3 che vogliono far partire un business in Italia
L’inclusione prima di tutto
Il mutuo soccorso tra donne abili, bianche, eterosessuali, borghesi non basta più. Non doveva bastare neanche 8 anni fa a dire il vero, ma C+B è nato senza una strategia alle spalle né grandi piani. Dobbiamo rimediare.
È importante aprire la porta ad altre donne: con disabilità, di colore, parte della comunità LGBTQIA+, di gruppi sottorappresentati. A tutte le donne, indipendentemente da cosa dice la loro carta di identità.
Ci vedrai usare lo schwa. Non ti piace? Non importa. Sei d’accordo ma poi “suona brutto”? Allenati con noi a farlo suonare bene e a farlo diventare la norma.
E ti avverto: saremo sempre più femminist3 intersezionali indie perché non se ne può più del patriarcato e non se ne può più del femminismo performativo.
Allora? Sei de3 nostr3? È divertente, giuro. Email o commento, basta che ti fai avanti!
Se vedemio!
Sono con voi.
Dajeeeee! Ti scrivo
Io non sono un copy ma sono una progettista visiva, può valere lo stesso?
Ciao Sara
grazie per averci scritto! Al momento abbiamo tre persone che si occupano di identità e progettazione visiva e una in arrivo sulla data visualisation. Ti metto in lista per il futuro.
Grazie!
Ciao Francesca,
Grazie a te per la risposta! Nel frattempo vi faccio i complimenti e vi auguro il meglio sul vostro progetto!
Se C+B chiama io rispondo! Web writer ormai di vecchio corso, grata per le risorse di questo blog, disponibile per l’editing e/o la scrittura di contenuti. 🙂
Grazie Luana
ti mando una mail!
Mi propongo per la scrittura di contenuti. Sono Social Media Manager e articolista con pubblicazioni su testate sportive.
Grazie Cristina,
ti mando una mail!
Sono semplicemente vice responsabile in un ufficio amministrativo, sto seguendo dei corsi, delle business class e mi piace buttarmi in nuovi progetti se posso imparare qualcosa di nuovo io ci sono.
Ciao Monica
di cosa potresti scrivere? La mission di C+B è aiutare altre donne con le proprie competenze.
Sul tema soldi abbiamo una commercialista, una contabile e una educatrice finanziaria. Quali gap vedi in questi temi e come potresti riempirli?
Aspetto tue.
Grazie intanto per la risposta e l’entusiasmo!
Ciao
sono Commercialista online e Revisore Legale,
scriverei volentieri di fisco & dintorni!
Ci sono argomenti molto caldi in questo momento😉
Ciao Laura
grazie mille per la risposta.
Sul tema fisco & dintorni abbiamo una commercialista, una contabile e una educatrice finanziaria. Un tema che vorremmo sicuramente rafforzare è proprio mettersi in proprio: cosa serve per aprire la partita iva, ad esempio. E confesso… non so cosa faccia un revisore legale 🙂 Mi mandi una mail? info chioccola cpiub punto com
A presto
Ciao! Vi seguo dall’inizio! Siete sempre state un punto di riferimento per me…
Mi piacerebbe sia scrivere sul blog parlando di multipotenzialità e di come si può avviare uno o più business quando si è multipotenziali (sto ultimando il mio sito che tratterà proprio questo argomento), che di revisionare articoli (soprattutto ortografia e scovare refusi che sono la mia specialità), lavoro anche come illustratrice e a febbraio partirà un altro progetto di promozione dell’artigianato italiano.
Se avete bisogno sono dei vostri super carica!
Faccio troppe cose? E chi lo dice? 😉
Grazie per l’opportunità.
Ciao Chiara
da una persona multipotenziale non mi aspettavo di meno 😉
Ti scrivo, grazie!
Copywriter ed editor, presente! Ho voglia di un progetto in comune e di interagire con esseri pensanti di qualità superiore, come giudico voi. Professionalmente sono votata alla moda, al design e al lusso, ma non mi spiace giocare con nuovi argomenti.
Sono a disposizione!
Grazie a voi, per la voglia di crescere e il desiderio di novità.
Grazie Anita,
ti mando una mail!
Mi piacerebbe moltissimo! Mi sto appassionando di ux writing!
Ciao Francesca
grazie mille! Mi mandi una mail a info chiocciola cpiub punto com con la tua esperienza come UX writer?
A presto!
Sono Flavia,
web editor e digital copywriter da tanto tempo, mi piacerebbe scrivere volentieri di web writing e UX writing (con un’attenzione particolare verso le persone e verso i temi legati all’inclusività della scrittura). Sarebbe interessante poter esplorare anche il tema del customer care! Se cercate ancora io sono qui!
Un abbraccio,
Flavia
Segue commento precedente. Se vi va, questo è uno degli ultimi articoli che ho scritto sul tema, per il magazine di Hoepli: https://www.community.hoeplieditore.it/a-cosa-serve-analisi-pubblico/
Ancora un caro saluto,
Flavia