Il primo anno del nuovo C+B sta volgendo al termine. Vediamo come è andata…
Come sai, a fine 2019 Francesca Marano e la vecchia redazione hanno passato la guida di C+B a un nuovo team. Quindi, tutti gli articoli e i post social pubblicati nel 2020 sono frutto del lavoro del nuovo staff.
Hai notato differenze rispetto al passato? Ti sono piaciuti gli articoli che abbiamo pubblicato?
Noi ce l’abbiamo messa tutta per mantenere alto il livello di C+B, così da essere all’altezza di chi ci ha precedute. Che dici, ci siamo riuscite? Ci sono argomenti che vorresti venissero sviluppati? Scrivicelo nei commenti in fondo a questo articolo!
Noi siamo orgogliose del lavoro che abbiamo svolto dietro le quinte e del gruppo molto affiatato che, nel tempo, si è creato.
Perciò vogliamo condividere con te i nostri piccoli successi, anche per ricordarci che anche in un anno difficile come il 2020 è possibile trovare qualcosa di bello e gratificante 🙂
I piccoli successi del 2020: cosa ci ha gratificate di più
- Nel giro di pochi mesi siamo riuscite a trovare i nostri ritmi e capire come gestire il flusso di lavoro (e non è stata una passeggiata!)
- Siamo riuscite a pubblicare 2 articoli a settimana senza interruzioni, anche a luglio (mese in cui solitamente C+B andava in vacanza), il tutto grazie alla nostra instancabile Deborah Ugolini che prepara il calendario editoriale e tiene tutte “in riga”
- Sempre grazie a Deborah, sono tornate le Interviste femministe, portando tra noi le storie e le voci di imprenditrici di successo e grandi donne
- Abbiamo reclutato nuove autrici: Marilina Roccasalva, che ci offre consigli di lettura, e Monja Da Riva, che parla di meditazione e shiatsu
- Abbiamo avuto modo di conoscerci meglio: grazie al cambio di ruoli, siamo riuscite ad avere un rapporto diretto con tante altre redattrici di C+B che prima conoscevamo solo di nome
- Grazie a Liria e Monja abbiamo avuto l’ennesima prova che tutte le professioni, alleandosi, possono dare più valore insieme. Infatti, i loro articoli, trattando gli stessi argomenti ma da punti di vista diversi, sono veramente eccezionali!
- Diverse di noi (Nydia in primis) sono riuscite a conciliare l’impegno di C+B con la gestione famigliare di bambini, lockdown, DAD e lavoro. E se sei mamma anche tu, sai bene quanto questa sia stata una vera impresa!
- E come dice la nostra Federica, poter dialogare con bravissime imprenditrici dalle quali imparare ogni giorno, è davvero un onore e piacere di cui andiamo fiere.
Se ci guardiamo alle spalle, vediamo che questo 2020 non ha portato solo problemi, ma anche tante soddisfazioni!
Quindi grazie! A te, che stai leggendo questo articolo e che segui da sempre C+B, e al resto dello staff, perché senza la collaborazione di ciascuna non sarebbe stato possibile pubblicare così tanti articoli utili e interessanti per le piccole imprenditrici italiane.
Concludo augurandoti e augurandoci buone feste e un 2021 sfavillante!
A proposito, non perderti l’articolo che pubblicheremo il 1° gennaio, nel quale ognuna di noi racconterà quali sono le sue aspettative, i suoi progetti e le sue speranze per l’anno che verrà!