Il miracolo di Natale 2019

‘Twas the night before Christmas, when all through the house
Not a creature was stirring, not even a mouse

Clement Clarke Moore

Ecco no, qui prima di Natale era tutto un tumulto, altro che nessuno si muoveva, neppure un topolino!

All’inizio di dicembre sembrava proprio che il cammino di C+B fosse arrivato a destinazione. Io sono anni che non me ne occupo sul serio. L’ottimo gruppo redazione in piedi da un po’ non riusciva più a stare dietro al lavoro, e davvero, il lavoro dietro le quinte non è poco, e quindi mi sono detta, dai, è stata una bella avventura, ma ora è finita.

Procedo con la comunicazione alla redazione:

E invece…

42 messaggi dopo, C+B ha una nuova redazione. Il gruppo, insieme alle autrici che hanno dato la propria disponibilità a scrivere, continuerà a portare avanti questo blog, nato un po’ per caso.

Mercoledì 15 gennaio vi racconteranno un po’ di più su come intendono organizzare la redazione, chi sono, cosa fanno.

Io ho approfittato delle vacanze di Natale, tutta bella pimpante sull’onda della generosità di queste magnifiche donne, per dare una pulita al blog. Come vedi non è cambiato molto nella grafica, ci piace essere un po’ old school e focalizzate sui contenuti, ma ho fatto una serie di interventi che rendono il sito più veloce e la lettura più strutturata.

La nuova faccia

Il tema precedente, Genesis Framework + Dynamik, era tenuto insieme con scotch e miracoli (e anche un po’ di bestemmie): per sei anni e mezzo ci ho pacioccato sopra tutte le volte che serviva cambiare qualcosa e diciamo la verità, quando ho creato il sito non ero brava come ora con WordPress.

Il nuovo tema è GeneratePress, da molti definito il più veloce tema per WordPress. È essenziale, proprio come serviva a noi. Con la versione Pro, circa 45 euro l’anno, si ottengono una serie di funzioni premium molto comode che mi hanno permesso di ricreare il look&feel di C+B senza grandi sforzi.

Te lo consiglio. Io non ho mai amato i temi tuttofare, né quelli con page builder incorporati: sono lenti, complessi da usare e se decidi ci cambiare tema devi sempre fare un botto di lavoro per pulire. Qui c’è voluta tipo mezz’ora per la configurazione delle opzioni disponibili da tema più un centinaio di righe di CSS e PHP per creare una palette ad hoc.

Ho ingrandito i font (sono diventata presbite), aumentato i contrasti, fatto un audit base dell’accessibilità del sito (sono diventata presbite).

Content Audit

Un’altra cosa che andava fatta da tempo è un content audit. Vorrei dirti che l’ho fatto come si deve, ma la verità è che ho appena iniziato e che per ora mi sono concentrata sulla revisione di contenuti non più attuali o non linea con la linea editoriale.

C+B è nato senza un progetto preciso se non “aiutiamoci raccontando quello che sappiamo”. Nei primi tempi l’audience era fatta soprattutto di persone che ancora non si erano messe in proprio o che lo avevano fatto da poco. Con gli anni siamo maturate noi come autrici e i lettori sono cresciuti con noi.

Quindi ho eliminato una serie di articoli di categorie che non esistono più o che erano legati a un evento o un momento, ma non hanno rilevanza oggi.

Ho anche iniziato a rileggere tutti gli articoli di collaboratrici non più attive per correggere link errati, modificare le call to action se necessario, rivedere la struttura del post.

Categorie e tag

Le tassonomie erano out of control… più di cinquanta categorie e più di mille tag. No.

Grande ripulita, seguendo i consigli di C+B ovviamente.

Ora nella barra laterale puoi vedere tutte le categorie e anche la tag cloud: anche lei è un po’ old school come noi, ma è utilissima per andare a cercare altri articoli su un determinato tema.

Ottimizzazione risorse

Anche questo è un work in progress. Il nostro sito è su SiteGround da un po’: è l’azienda per la quale lavoro e quando ho raccontato di C+B mi hanno generosamente offerto l’hosting per il progetto.

Ho attivato, finalmente, il plugin SG Optimizer che si prende cura di tutta una serie di cose che servono a rendere il sito più veloce. Perché è importante avere un sito veloce? Per una serie di motivi: c’è una mia presentazione in inglese, prima o poi la scrivo in italiano per C+B… prima o poi 😉

Ho fatto una grande, grande pulizia del server, dove c’erano file vecchi di anni, backup abbandonati, file di autenticazione, ecc… Eliminare i file vecchi è importante per non lasciare porte aperte agli hacker.

Gutenberg

Per la redazione, il cambiamento più grande è l’adozione di Gutenberg.

Il plugin che usavamo per i commenti editoriali non lo supportava. Quello che usiamo ora sì, e quindi mi sembra che, oltre un anno dopo il suo rilascio, sia arrivato il momento di abbracciare questo nuovo sistema di scrittura a blocchi.

Ho promesso alla redazione una guida per sfruttarlo al meglio: la scriverò e la pubblicherò qui, secondo me serve anche a te.

Ad maiora

Insomma, per me un vero miracolo di Natale!

Alle nuove redattrici non mi resta che fare gli auguri: prendono in mano un bel pezzo di storia dell’imprenditoria femminile creativa italiana e sono sicura che continueranno a fare bene.

Alle vecchie redattrici, che non vanno in pensione, ma restano come autrici, mentori, collaboratrici, sorelle maggiori, un grazie di tutto cuore: C+B esiste da tanti anni solo perché ci sono persone generose che lo curano.

E io? Io continuo a lavorare full time come Community Manager, ma spero per il 2020 di riuscire a dare il mio contributo come autrice.

Buona lettura!

Francesca Marano

Founder di C+B. Aiuto le sviluppatrici e gli sviluppatori a creare l’open web. Director of Engineering di XWP. In passato ho lavorato da Yoast, SiteGround e come freelance. Ho guidato due release di WordPress.org, 5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“. Per intenderci, il software alla base di oltre il 40% del web. Insomma, sono brava in quello che faccio, ma resto approachable, come si dice in inglese. C+B è il mio "progetto di una vita", è nato per aiutare, divulgare e condividere, perché penso si debba essere generosi con le proprie competenze.

Sito | Twitter | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment