Comprare online, sì ma come?

Se mi leggi su C+B scommetto che online ci stai un sacco di tempo. Vero? In rete fai anche molti acquisti, magari pure la spesa, però comprare i tuoi vestiti a distanza senza poterli provare ti mette un po’ in crisi.

Eppure sarebbe così comodo sederti al computer la sera, quando sono tutti a letto e navigare alla ricerca del look più adatto a te. Tra le accoglienti mura domestiche potresti scegliere con calma, valutare i modelli, pensare alle opzioni e confrontare i prezzi.

Che bello! Eppure lo shopping online ti mette in crisi e ti fa venire tanti dubbi. Sulle modelle tutti gli abiti e gli accessori sembrano perfetti, ma su di te? Come staranno? Sapranno valorizzarti e accompagnarti nella tua vita di tutti i giorni? Una parte del mio lavoro di consulente d’immagine è aiutare nello shopping online chi si rivolge a me. Eccomi qui per te a darti un po’ di consigli per diventare la tua migliore personal shopper.

Comprando online succede una cosa: i tuoi occhi devono sostituire tutti i tuoi cinque sensi. Bisogna quindi fare bene attenzione alla misurazione, ai colori che dal vivo potrebbero non essere proprio identici alle foto e alla composizione dei capi.

Ci vuole pratica e sarà necessario del tempo prima di fare sempre l’acquisto perfetto, ma ricorda che hai una opportunità dalla tua: il reso. Verifica è che il negozio online su cui stai per fare i tuoi acquisti abbia il reso gratuito e segui le mie cinque regole. Lo shopping online diventerà anche una opportunità per scoprire qualcosa di te.

Prendi la mira

Mettiti davanti al tuo guardaroba, sistema i tuoi look nell’armadio proprio come li indossi (prima la camicia, poi il cardigan e infine i pantaloni o la gonna), considera anche gli accessori e poi osserva. Ti piace tutto? Prepara una lista di shopping per aggiornare le tue scelte di stile quotidiane.

Ci vorrebbe una collana per illuminare quella t-shirt? Lista! Vorresti una cintura maculata come quella che hai visto sulla tua amica, da mettere con i jeans? Lista! Approfondisci il ragionamento. Ti manca proprio un top azzurro per quella gonna? Ti servirebbe una camicia con cui abbinare quella giacca che non hai mai messo? Vorresti trovare le scarpe con cui dare una nuova vita ai soliti pantaloni? Lista!

Guardati intorno, osserva le riviste e le vetrine o guarda il mio account Instagram.scrivi i tuoi desiderata e poi crea una bacheca di Pinterest con le tue ispirazioni. Prima di dedicarti allo shopping online monitora sempre la tua bacheca e a quel punto: seleziona!

Il bello di un negozio online è che ti permette di affinare la tua ricerca secondo i tuoi parametri. Scegli la forma o il colore e inizia da lì. A proposito di colori, leggi questo post per identificare di che sfumatura vuoi dipingere la tua immagine e la tua felicità e agisci con il tuo shopping online. Acquistare una blusa rossa ti farà sentire decisa e un paio di scarpe gialle ti aiuteranno a raccontare tutta la tua creatività.

Punta sugli accessori

Comprando online sarà più facile rispettare il tuo budget, confrontare i prezzi e non investire più soldi di quelli che avevi preventivato. Divertiti ad acquistare e concepisci lo shopping come un momento di gratificazione usando il magico potere degli accessori.

Gli accessori costano poco, non sono soggetti alle taglie (se non nel caso delle scarpe) e ti consentono di rinnovare un look con un piccolo accento che parla di te. Porta qualcosa di nuovo nel tuo stile e lo porterai anche nella tua vita e inizia proprio da un piccolo dettaglio di cui essere felice.

Pensa: quale è l’accessorio che mi attrae di più quando entro nei negozi? Quale è il colore che mi riporta alla mente sensazioni di benessere e mi fa sorridere? Affina la selezione durante la tua ricerca online basandoti proprio su questi criteri e cerca per esempio “bracciali, arancione”.

Gli accessori costano meno di un abito, buttati e comprane almeno uno ma ragiona già sul look con cui indosserai il tuo “bracciale arancione” così lo porterai sicuramente e la gratificazione sarà ancora maggiore.

Segui solo il tuo stile

Le piattaforme di shopping online possono diventare la tua arena di sperimentazione personale. Acquistare online ha il vantaggio di poter lasciare i capi parcheggiati nel carrello e di ragionare, durante il corso della giornata, sul loro effettivo acquisto. Usa il carrello come strumento per iniziare a sperimentare con il TUO stile, fatti guidare dalle tue sensazioni e metti nel carrello tutto quello che ti manda vibrazioni positive.

Fallo di pancia e senza farti condizionare dal fatto che tua suocera potrebbe fare un commento spiacevole o che al lavoro ti sentiresti “troppo”. Stai sognando, divertiti e gioca. Non pensare all’acquisto e metti nel carrello ciò che ti colpisce, lasciandoti sorprendere da te stessa. Alla fine di questo esercizio osserva il tuo carrello: eccolo lì il tuo stile.

Ci sono le gonne in tulle che ti fanno sentire una principessa, le giacche in pelle che si abbinano alla tua passione per la musica rock e le maglie a righe che ti ricordano la tua vacanza del cuore in Francia. Ci troverai magari cose che non pensavi di amare ma che ti accorgi assomigliano a una parte di te, magari più preponderante di quello che pensavi.

Cosa ti attrae? La morbidezza nei maglioni, le applicazioni luminose sulle magliette, i pantaloni asimmetrici, le gonne a ruota? Unisci i puntini: questa selezione è una base che ti aiuterà a comprare online quello che ti somiglia davvero.

Abbina la consapevolezza alla clemenza

Quante volte ti è capitato di dover rendere un capo perché troppo grande? La maggior parte delle persone preferisce indirizzarsi verso una taglia in più per non sopportare di provare il capo acquistato senza riuscire a infilarlo e sentirsi fuori forma. Noi donne in particolare temiamo sempre di essere sbagliate ma io credo che sia ora di maturare un po’ di clemenza e uscire dal pregiudizio della bellezza.

È ora di permetterci di giocare, di acquistare, di provare la nostra taglia e poi di rendere il capo se lui non è giusto per noi. È ora di sperimentare quella sensazione di leggerezza che la clemenza verso noi stesse è in grado di regalarci. Usa lo shopping online per sperimentare la gioia di divertirti con gli acquisti.

Qualsiasi sia la tua taglia, scegli un sito in cui ci sia il reso gratuito e FREGATENE: non devi rendere conto a nessuno ma pensa solo alla tua felicità di indossare qualcosa che ti valorizzi e racconti la tua personalità.

“Sorrido in questi abiti?”

Fare shopping è un momento per esercitare la tua capacità di scelta e affermare la tua indipendenza. Tu puoi decidere quali abiti faranno parte della tua vita e da quali forme e colori ti farai rappresentare. Ecco quindi le domande che ti suggerisco di farti prima di cliccare “paga adesso”.

Ti immagini mentre indossi i capi che hai scelto? Sorridi mentre li porti?  Riesci a immaginarti che cammini per la strada, mandi un preventivo, saluti una amica o una collega, ti guardi allo specchio?

Immaginati mentre li indossi, visualizza gli abbinamenti e visualizza soprattutto te che ti muovi dentro ai vestiti. Ti piace quello che trasmetterai agli altri di te? Non vedi l’ora di indossare i capi che hai nel carrello per spiegare la tua bellezza unica e comunicare la tua personalità? Solo quello che indosserai con gioia ti farà risaltare.

Ti senti ancora un po’ diffidente verso lo shopping online?

Inverti la ROPO

Sai cosa è il processo definito ROPO?  Anche se non lo sai scommetto che prima o poi lo hai messo in atto. ROPO significa “Research online, purchase offline” quindi “Ricerca online, acquisto offline”.

Quante volte ti è successo di cercare un capo online, confrontando gli e-commerce dei vari brand, approfittando proprio di poter fare la ricerca nei luoghi e nei momenti che preferisci, per poi recarti nel negozio fisico a fare acquisto? Fai l’inverso: prova in negozio e poi fai shopping online.

Vorresti un aiuto?

Dai un’ occhiata qui al mio servizio in abbonamento Polly Anna: riceverai, via mail, dei look creati da me. Potrai cliccare su ogni elemento degli outfit per scoprire dove acquistarlo; troverai anche tutti i miei consigli di stile per capire cosa fa per te e gli sconti sui capi Made in Italy (anzi se sei una artigiana scrivimi per “segnalarti”: potrei inserire un tuo abito o accessorio in uno dei prossimi look).

E intanto: buono shopping!

Anna Turcato

Sono Anna, image consultant e la prima style strategist italiana. In tutto cerco una storia e il racconto della moda attraverso l’immagine mi appassiona da sempre. Consulente e formatrice, aiuto privati e aziende ad esprimersi con strumenti come stile e abbigliamento e a rendere la propria immagine un biglietto da visita coerente con messaggio proposto.

Sito | Facebook | Twitter | Instagram | LinkedIn