A Primavera abbiamo tutti voglia di novità e di cambiamento e questo si riflette anche sul nostro business. E così come in Primavera tiriamo fuori dagli armadi i vestiti leggeri e colorati, così desideriamo illuminare il nostro lavoro. Non sempre però e facile trovare la spinta giusta per sperimentare: In questo post ti spiego come usare la tua immagine lavorativa per incentivare e raccontare un rinnovamento professionale.
Colorati
Ogni colore porta con sé un messaggio comunicativo, influenza chi lo indossa e anche chi lo osserva e lo fa in modo inconscio e inconsapevole. Non è detto che per essere professionali sia necessario vestirsi di nero, grigio o beige. Lo sapevi che indossare il grigio induce nel tuo interlocutore una sensazione di distacco? E che invece il beige ti farà percepire come “uniforme tappezzeria”?
Il nero, invece, è un “non colore” e ti impedirà di approfittare del potere della prima impressione, quella che si forma nei 60 secondi iniziali di conoscenza con qualcuno e che può essere ben indirizzata grazie ad un uso dei colori coerente con il nostro modo di essere autentico e anche con il nostro posizionamento lavorativo.
Vorresti una Primavera in cui spiccare in quanto a creatività e originalità? Inizia con il vestirti di giallo. Hai un hotel, un b&b o una struttura ricettiva e vorresti raccontare fin da subito la tua capacità di accoglienza? Colora di arancione i tuoi vestiti e la tua comunicazione professionale. Il verde parlerà della tua capacità di mantenere la calma in ogni occasione, il blu ti farà considerare più affidabile e il rosa smusserà le tue asperità.
Dalla Primavera in poi vorresti farti notare con più decisione? Scegli il rosso. Ti piacerebbe diventare un punto di riferimento tra i tuoi clienti e rispetto ai tuoi competitor: rendi più magnetica la tua immagine con il viola.
Indossa la novità
Portare qualcosa di nuovo nel tuo stile ti aiuterà a portare qualcosa di nuovo nella tua vita, anche professionale. Osa con un abito o meglio un accessorio nuovo. Qualcosa che non ti sei mai permessa ma che desideri da tanto. Scegli un capo che ti colpisce, ti fa pensare a cose belle, ti fa dire wow…insomma un capo a cui daresti un bel 10. Magari proprio quello che non ti sei mai permessa di acquistare, non per il prezzo, ma perché ti è sempre sembrato troppo per te: troppo bello, troppo prezioso, troppo giovanile, troppo colorato.
Hai mai pensato che a volte siamo noi stesse a limitarci e a imporci delle regole, forse perché non pensiamo di meritare di avere il massimo di quello che desideriamo e potremmo avere? Ma se 2 è il voto che diamo ai vestiti che indossiamo, perché i vestiti da 10 sono “troppo per noi”, come faranno gli altri a darci 10, anche sul piano professionale?
La moda è un gioco serissimo, divertiti con lei e apriti al nuovo fin dalle tue scelte di abbigliamento, le prime che compi ogni mattina e magari ti verrà finalmente il coraggio di creare la tua newsletter, farti un account Instagram o semplicemente scrivere un nuovo articolo nel blog.
Sorridi con il tuo stile
Come dico sempre sia a miei clienti che alle persone che vengono ai miei corsi e agli eventi in cui sono relatrice, gli abiti giusti sono quelli che ci fanno sorridere, quelli che quando li indossiamo siamo felici, non ci stringono, non ci fanno sentire costretti, vorremmo mettere sempre e sono sia confortevoli che provvisti di dettagli che ci fanno sentire a nostro agio, in cui ci riconosciamo.
Non dovrebbe valere lo stesso con il tuo lavoro? Ti sei mai chiesta se il mestiere che svolgi ti calza a pennello come il paio di scarpe giuste con cui percorrere le lunghe distanze che ti meriti? Indossare gli abiti giusti per te e per il tuo progetto di felicità ti aiuterà in un cambiamento professionale: vestendoti in modo diverso inizierai a pensare in modo diverso e comincerai ad immaginarti in modo nuovo.
Inoltre se ogni volta che ti guarderai allo specchio ti riconoscerai e sorriderai a te stessa sarai sicuramente più motivata a dare una ventata di energia e aria fresca alla tua professionalità.
Cambia la foto profilo
Vuoi partire con qualcosa di concreto? Cambia foto profilo! La prima impressione, di cui ti scrivevo sopra, si forma sempre più spesso non in occasione di un appuntamento lavorativo ma attraverso la conoscenza sui social. Accade di frequente che le persone vedano prima la nostra foto profilo di noi!
Questo vale anche se hai un business che va oltre la tua persona: se è vero che chi comprerà da te i tuoi orecchini in crochet lo farà per la loro bellezza, è anche vero che prima di acquistare cercherà di capire se può fidarsi di te (specialmente se la transizione si svolgerà interamente su canali online). E quale cosa migliore che guardarti in faccia per iniziare un rapporto di stima con te?.
Chiediti cosa racconta di te la tua foto profilo tuo potenziale cliente, se spiega chi sei ed è anche coerente con i tuoi valori professionali e la tua comunicazione lavorativa. Belle eh le foto di te che scii o che bevi una birra da litro ma a meno che tu non faccia la sciatrice o la produttrice di bevande al malto, che cosa mi stai comunicando?
Se non hai una attività in proprio ma stai cercando lavoro, rifletti su quanto ti piacerebbe presentarti al colloqui di lavoro con la faccia da Puffetta che hai come foto profilo. Questo non vuol certo dire ingessarsi in uno stile formale e rampante ma spiegare chi si è con semplicità, autenticità e anche un pizzico di gioia. Inizia ad applicare i suggerimenti che ti ho dato sopra e cambia la tua foto profilo scegliendo una immagine di te che racconti la nuova primavera del tuo business.
Scegli una foto di te in cui c’è il colore che più ti rappresenta dal punto di vista personale e professionale, in cui indossi qualcosa di nuovo e abiti che ti fanno sorridere. Parlerai chiaro agli altri ma anche a te stessa: ogni volta che rivedrai la tua foto profilo ti ricorderai della tua intenzione al cambiamento e, giocoforza, farai un passo avanti per realizzarla.
Buona Primavera!