Un bel giorno di tanto tanto tempo fa, tipo poco più della settimana scorsa, la nostra infaticabile mamma Francesca ci scrive e ci chiede: e se facessimo un Book Club di C+B, per consigliare delle letture professionali che per noi sono state importanti, o ci ispirano, e poi chiacchierarne con le nostre amate cpiubiers?
Come sempre quando si tratta della Marano, fra il dire e il fare ci sta giusto il tempo di aprire una nuova finestra del browser, e quindi, raccolti i pareri della redazione e un po’ di pollicioni alzati, l’idea diventa realtà.
Nel mio immaginario del club del libro tradizionale ci sono coperte patchwork, grandi tazze di caffè solubile, occhiali con la catenella e almeno un romanzo di Jane Austen.
Il B+C di C+B (scusa ma non ho resistito alla tentazione) sarà un po’ diverso, per ovvie ragioni: in uno spazio virtuale, con uno scopo più formativo che ludico, e mi sa che anche i romanzi vittoriani non avranno molto spazio.
Niente ti vieta però di impaludarti a leggere nella tua coperta preferita, e se hai di fianco un tazzone di Nescafè possiamo fare un brindisi a distanza!
Ecco come funziona: ogni mese ti proponiamo un libro. Se decidi di aderire, ti prendi l’impegno di leggerlo (o rileggerlo) nel tempo stabilito – partiamo con 30 giorni, ci sembrano abbastanza per farcela ma non troppi, che poi si rischia di perdere il filo. Questa volta ci diamo qualche settimana in più per permettere a tutte di procurarsi il libro, quindi leggiamo fino al 31/10 (i prossimi libri li annunceremo sempre con 2 settimane di anticipo per iniziare tutte insieme al primo del mese).
Una volta che hai deciso che sì, ci sei, devi chiedere l’accesso al gruppo chiuso che abbiamo fatto su Facebook apposta per l’occasione.
Nel corso del mese di lettura, noi della redazione posteremo nel gruppo ogni tanto, un po’ per evitare di perderci per strada, e un po’ per mettere a fuoco gli argomenti o i capitoli su cui secondo noi è bene soffermarci. Tu potrai – dovrai! – commentare, farci sapere come sta andando, segnalarci cose che hai letto e che ti hanno colpito. E se incontri qualche difficoltà, siamo qui apposta!
A fine mese ci troviamo per una chiacchieratona virtuale sul gruppo, alla quale potrai – dovrai! – partecipare, anche se non in diretta, con i tuoi commenti, le tue riflessioni, i pareri.
Lo scopo? Come sempre, crescere e trovare nuovi spunti per rendere il tuo piccolo business sempre più simile a quello che desideri, imparare cose nuove. E per affrontare insieme le letture un po’ più pesanti e meno immediate come quelle tecniche, in modo da non impigrirti e rimandare ad oltranza, rischiando di perderti libri preziosi e – giuro! – belli da leggere e appassionanti come i romanzi.
Il primo libro di cui parliamo è Ruba come un artista di Austin Kleon. Se non ce l’hai lo puoi ordinare alla tua libreria di fiducia oppure puoi comprarlo da Amazon anche in ebook – è il nostro link di affiliazione, quindi se decidi di usarlo un grazie e un bacio glitterato non te li leva nessuno!
Allora, che ne dici?
Sei dei nostri?
siiiiii!! mi piace da matti l’idea!
Evviva!
Certo che si ^^
Il libro l’ho preso questa estate in inglese ma ancora non mi sono decisa a leggerlo, questo invito sembra davvero fatto apposta per me 😉
Sarà il destino? 😉
Libro comprato, iscrizione richiesta!
Brava! Benvenuta!
Ma che figata!!!
Oh yeah! <3
Iscrizione richiesta e libro prenotato!
Grande Rossella, benvenuta!
E’ un libro veramente fantastico, ricco di spunti su cui riflettere.
Oltretutto in questo periodo ci sembra un tema “caldo” per molte di voi e di noi…
una figata pazzesca! Ottima idea. Io ho solo qualche problema con me stessa, perché continuo a comprare libri che poi non leggo perché mi programmo sempre pessimamente. Quindi ci penso, seriamente, perchè vorrei proprio partecipare
Complimenti C+B, siete una forza
Valentina
Il tuo problema è anche il mio, ma come sempre mi viene da pensare che “insieme è meglio”!
La mia adesione era già sicura dopo aver letto il titolo del post, poi, arrivata alla fine, scopro che il libro del mese è esattamente il prossimo che avevo intenzione di leggere. Se non è un segno questo! Quindi, consideratemi già sul divano con la tazza in una mano e lo smartphone nell’altra per commentare. Sono tutta vostra!
Bene, benissimo, mettiti comoda che ci siamo quasi 🙂
Bella idea! Ho appena chiesto l’iscrizione al gruppo, poi procedo con l’acquisto! Grazie
Bello bello bello! In questa veste virtuale e professionale, poi, permette di sentirsi sostenute e in compagnia in un’attività utile, ma spesso solitaria e faticosa. Prometto che ci proverò!
Ciao, che stupendissima idea.
Ho chiesto l’iscrizione al gruppo ora “vado” a comprare il libro. A presto
PS: Caffè d’orzo va bene lo stesso? ????
Bello!!! Sogno da sempre di partecipare a un book club! Ho appena chiesto l’iscrizione al gruppo! 🙂
Figata suprema. Partecipo!
Ho letto qualche recensione del libro e avevo intenzione di prenderlo, non avendolo letto direttamente avrei già delle domande che mi sono posta…approfitto, compro e mi iscrivo ^_^
Ci sono!!! che roba bellissima. Sono C+B dipendente da quando vi conosco!! <3
Entro nel tunnel felicemente!
Ho appena comprato da Amazon l’e-book (il libro in carne ed ossa non era disponibile subito…) quindi aspetto il bacio glitterato!!! (mi sono iscritta anche al gruppo ovviamente!)
Io ci sono, non vedo l’ora di iniziare! <3
Oggi vado a cercare il libro! perfetto in questo momento di mille idee e un po’ di fatica metterle in pratica.
Grazie, C+B siete una forza! leggo con molto piacere i vostri articoli, davvero utili in questo momento in cui voglio che il mio progetto faccia davvero un salto!
a presto
Sara
Bellissima iniziativa, ottimo per tenersi sempre al passo e continuare a migliorare…e avere la scusa in più per comprare libri nuovi. Lo compro quindi? 😀