Free download: calendario per Pagina Facebook

Stampa e crea il calendario editoriale per la tua Pagina Facebook

Non sai cosa pubblicare sulla tua Pagina Facebook? Oppure sai cosa vuoi pubblicare ma te ne ricordi sempre troppo tardi, quando ormai hai spento il computer e sei sotto il piumone? È tempo di fare un calendario: puoi stampare il template creato da noi, e personalizzarlo con i temi e gli orari più giusti per te. Segui questi tre passaggi, e facci sapere come ti trovi.

Decidi cosa vuoi pubblicare

Cosa interessa ai tuoi clienti, e perché dovrebbero darti retta quando sei online? Se non ne hai idea, forse è perché non ti sei mai soffermata a pensare ai tuoi clienti, a chi sono e cosa fanno. Ma non tutto è perduto: puoi recuperare iniziando a compilare la scheda del cliente ideale. E quando hai raccolto sufficienti informazioni, immagina in quale modo la tua Pagina Facebook può essere attraente per lei o per lui. I contenuti che pubblicherai devono essere il giusto mix tra quello che interessa ai tuoi clienti e quello che interessa a te (che poi, nel mondo delle cose fatte per bene, corrisponde con ciò che interessa a loro). Quando hai in mente un elenco di contenuti interessanti, scrivili su un foglio.

Decidi quanto spesso vuoi pubblicare

Quanto tempo hai a disposizione per la tua Pagina Facebook? Decidi quanto puoi pubblicare: individua un numero sostenibile di contenuti che sia compatibile con il tuo tempo e che presumibilmente riuscirai a portare avanti con costanza. Ad esempio sulla nostra Pagina pubblichiamo due contenuti al giorno. Poi individua gli orari in cui i tuoi fan sono online. Si fa così:

  • dentro agli Insight di Facebook vai nella tab “Post”
  • scorri con il mouse sopra i giorni della settimana (indicati in alto) e individua i picchi in cui un numero maggiore di fan è online
  • segna su un foglio gli orari migliori per ogni giorno della settimana, in modo da avere tanti orari quanti sono i contenuti che hai deciso di pubblicare

insight facebook: trova gli orari migliori per pubblicare per il tuo calendario editoriale

Stampa il calendario

Clicca qui per scaricare il calendario per Pagine Facebook. Stampalo, e poi assegna a ogni orario “di picco” uno dei contenuti che hai elencato sul tuo foglio. Puoi programmare i tuoi post esattamente nell’orario di picco, oppure un po’ prima – alcuni dicono che rende di più – o anche dopo: il calendario è solo guida, non un manuale a cui attenersi rigidamente. Ricordati che il bello dei social media è anche la sensazione di parlare in tempo reale con le persone: non trascurare la diretta in favore di una programmazione troppo ferrea.

Enrica Crivello

Sono Enrica Crivello, mi occupo di social media marketing per piccoli business con un cuore. Il mio motto è «chiediti cosa sai fare e cosa ti piace fare, poi inizia a raccontarlo». Il modo più semplice per chiacchierare con me è cercarmi su Facebook.

Sito | Facebook | Twitter | Instagram

11 thoughts on “Free download: calendario per Pagina Facebook”

  1. É un segno divino?
    Io sto pensando proprio di chiuderla la mia perchè i miei 181 mi piace sembrano insensibili ai miei sforzi.
    (ebbene sì, una parte di essi sono parenti)

    • ahah, Gerarda, mi hai fatto sorridere, la presenza dei parenti inattivi è ahimè molto diffusa!
      Forse prima di chiuderla puoi provare a seguire i consigli di questo post? Giusto per non avere rimorsi?

      • Sono contenta per il sorriso!
        Devo confessare che una parte di me è corsa a prendere appunti un secondo dopo aver inviato il commento.
        (ebbene sí, c’è una parte di me che non vuole alzare bandiera bianca -nonostante i parenti-).
        Grazie!

  2. Ecco questo schema per il piano editoriale, in confronto alle mie tabelle excel è un mondo a parte. Proprio carino! Ma adesso me lo scarico, così vediamo se al foglio più bello corrisponde un aumento della voglia di postare 😉 Grazie

  3. Non sono un’imprenditrice ma curo le pagine Facebook della mia azienda. Questo planning fa venir voglia di fare le cose per bene e seriamente ;-).
    Scaricato. Grazie.

  4. Ciao Enrica, hai qualche consiglio in merito a programmi o app per la gestione di calendari editoriali? Grazie 🙂

  5. Grazie C+b perchè grazie alle vostre lezioni sto imparando un sacco di cose, sto prendendo appunti e cerco di fare anche i compiti a casa! (ma non sono un’allieva modello! 😉
    Purtroppo non riesco a scaricare il calendario per Fb…non so perché mi esce una pagina lunghissima solo con numeri e lettere…
    Avrei poi una domanda da farvi: secondo voi quanto incide la scelta delle pagine sulle quali condividere le proprie creazioni sul tipo di clientela o followers della pagina stessa?Sarebbe interessante magari leggere una vostra opinione proprio su questo, sui canali da scegliere per aumentare i propri lettori, restando però coerenti con le proprie scelte ed i propri obiettivi (cioè se vendere le proprie creazioni, parlare semplicemente di sè o delle proprie passioni…)
    Se ci fosse poi già un articolo che mi è sfuggito potreste segnalarmelo?
    Grazie ancora!!!
    Baby

    • Ciao Mari: dopo diversi tentativi di scaricare il file (invano) cliccando sulla foto, ho realizzato che basta cliccare con il destro e selezionare “Apri file in un’altra scheda/pagina”: il file pdf si caricherà e poi dovresti riuscire a scaricarlo 😉
      Grazie comunque C+B: i vostri sono sempre consigli preziosissimi 🙂

Comments are closed.