Quante cose vorrei fare…

Ciao a tutte,
non posso cominciare la mia lettera senza farvi i complimenti per questa meraviglia di sito che avete creato e al quale sono ormai completamente devota!
L’inizio di un discorso per me è sempre molto difficile: ho talmente tante cose che mi frullano per la testa che non so mai quale mettere per prima.

Potrei partire dicendo che attualmente sono impiegata e ho un sicuro posto di lavoro che farebbe la gioia di qualsiasi genitore… se non fosse che sono incappata in quella che penso sia “la mia passione” che mi coinvolge molto più di quello che faccio nelle mie canoniche 8 ore di lavoro.

La mia passione è l’eco-bio, il mio ideale sarebbe guidare una rivoluzione eco-bio mondiale (salvando così il pianeta, ovviamente), ma forse è troppo utopico, spero almeno che diventi un virus molto contagioso.

Ho 29 anni, a novembre saranno 30.
Abito in una zona che tutti definiscono depressa perché non c’è effettivamente nulla, se non paesi di campagna (abito nella bassa modenese, per intenderci la zona colpita dal terremoto del 2012). Eppure penso sempre più spesso che proprio perché non c’è nulla è l’occasione per far nascere qualcosa di nuovo!

Penso che i buoni progetti e le buone idee possano essere applicate non solo alle grandi città ma ancora di più dove le comunità sono “separate” fisicamente ma unite da necessità comuni!

La verità è che ammiro tutte le donne in proprio che scrivono sul vostro sito, vorrei tanto tantissimo essere una di loro, fare qualcosa che DAVVERO mi appassiona ed essere felicemente stanca.
So che sono carente di moltissime cose per mettermi in proprio: innanzitutto sono timida. Molto. E ho un  perenne senso di “colpa di esistere” nei confronti del mondo, sul quale sto lavorando.

Mi piacerebbe aprire una bioprofumeria (ma al momento economicamente non ce la farei), ma anche  fare consulenze eco-bio a domicilio, oppure organizzare serate a casa di ragazze interessate all’argomento, o serate di trucco, ma non so da dove partire! Avrei già una presentazione in power point che ho intitolato “guida agli acquisti eco-bio” che ho presentato a una decina di colleghe al lavoro, mi sembra che sia venuta bene, l’ho impostata come sensibilizzazione al tema, mi piacerebbe farla fruttare.

Come decido i prezzi? Come mi presento alle persone, come le convinco? Ho anche aperto un blog che sento di non curare abbastanza e una pagina fb che mi diverte di più, ma che devo ancora pubblicizzare.
In tutto questo ho parlato sempre in prima persona ma esiste anche un compagno al mio fianco che è fantastico e mi appoggia nelle mie folli idee! Lui è molto più risoluto, io mi sento invece ferma nella mia formazione, penso mille cose ma poi non faccio.

Credo che voi siate la strada giusta per darmi lo slancio… ma sono riuscita a perdermi anche nelle vostre indicazioni! Mi sono quindi rivolta alla posta dei lettori per sapere se potete indicarmi una via d’uscita.

È come se percepissi che nell’aria c’è qualcosa, che ci sono delle possibilità, ma non so come afferrarle! 
Siccome non sono mai stata brava nemmeno a chiudere i discorsi vi dirò semplicemente grazie di tutto, anche solo per aver letto questo papiro!

Sara

 

Tenerissima e vulcanica Sara,

davvero hai mille idee che ti girano in testa, non c’è da stupirsi che tu ti senta confusa e spiazzata!

Come prima cosa, mille grazie per i complimenti. Siamo andate tutte in brodo di giuggiole! Ma veniamo a te…

Il primo consiglio che mi sento di darti è: focalizzare!

Anche se magari stai già volando sulle ali dei minipony e sei piena di entusiasmo e voglia di fare (che sono cose belle e sacrosante e si percepiscono come energia elettrica da quello che scrivi!), rimettere un attimo i piedi per terra e guardare alle cose con calma ti aiuterà.

Posto che aprire un’attività commerciale in questo momento non è una cosa fattibile (ma forse non è neanche il caso, visto il punto di partenza ancora un po’ azzardato e nebuloso), fossi in te mi concentrerei  sulla seconda idea che hai avuto, quella relativa al portare avanti la tua passione per l’eco-bio come consulente per privati e piccoli gruppi.

Innanzitutto, la tua formazione: quella è fondamentale, perché, unita all’esperienza che ti farai col tempo, sarà il miglior biglietto da visita per la tua attività. Resta aggiornata, amplia le tue competenze: diventa così brava da sbaragliare tutte le tue incertezze, e vedrai che trasmetterai la tua sicurezza anche agli altri!

Devo dire, mia lovely Sara, che io ti consiglierei al momento di portare avanti questa passione parallelamente al tuo lavoro d’ufficio: è vero, è più stancante, ma ti dà la possibilità di partire con la schiena coperta e di capire anche, in itinere, se effettivamente questa strada fa per te o no.

Datti un tempo, anche abbastanza lungo, per valutare: un anno, due. Procedi per piccoli passi, coltiva la tua passione e falla conoscere agli altri, prendi la mano con il contatto col pubblico, inizia magari a frequentare il mondo dei saloni e delle fiere a tema, cerca di capire che cosa ti piace e che cosa no di quell’ambito professionale: non avere fretta. So che sei impaziente, ma i  grandi progetti hanno bisogno di gestazioni ponderate!

Se in questo momento tenere un blog ti pesa, concentrati su Facebook: una pagina sola con buoni contenuti per il momento può bastare.

Prima ancora di pensare ai prezzi, definisci bene i servizi che vorresti offrire: pochi, all’inizio, ma curati nel dettaglio.

Valuta anche il territorio su cui vuoi muoverti. Prendi contatto con chi fa già qualcosa nel tuo ambito d’interesse, cerca collaborazioni e supporto: la parola d’ordine, lo sai, per noi è sempre rete!

Concentrazione e Basi solide: ecco le C+B che secondo me ti aiuteranno a fare chiarezza e a muoverti verso una direzione più definita.

Il tutto condito da abbracci, ovviamente!

Spero di esserti stata d’aiuto, facci sapere come va.

 

C’è qualcosa di cui vorresti parlare con noi? Hai bisogno di incoraggiamento e amore? Scrivi a lapostadicpiub@gmail.com! Questo spazio è pensato apposta per te!

Beatrina Incorporella

Girl in progress, ancora, da sempre. L'unica costante della mia vita sono lettura e scrittura: da dieci anni sono una libraia, da almeno trenta una lettrice. Scrivo per dimenticare (e per ricordare), un po' sul serio e un po' per ridere. Sono bionda per vocazione, torinese di nascita, ironica per autoconservazione.

Sito | Facebook | Twitter | Instagram

11 thoughts on “Quante cose vorrei fare…”

  1. E’ la prima volta che scrivo (ma vi leggo sempre sempre!) mamma che emozione ^^

    Volevo solo dire a Sara che mi piacerebbe conoscere e seguire il suo blog perchè mi sto avvicinando anche io all’ecobio con i cosmetici, ma come “consumatore finale”!

    Quindi potrei essere una futura potenziale cliente 😀

    E, visto che ci sono, per certi versi mi trovo nella stessa situazione: lavoro moooolto sicuro nel quale non mi riconosco più. Grande passione per tante altre cose. Mi sono data sette anni per la svolta!
    Per ora avere le “spalle coperte” mi serve. Ma è difficile conciliare tutto.

    • Ciao Sabrina! Grazie per il sostegno, pensavo fosse impossibile che qualcun altro con un lavoro sicuro avesse avuto la “folle” idea di fare altro, e invece … come ti capisco! Mi vergogno un po’ a presentarti il mio blog che è veramente “in fasce”, come un bebè, ma al momento è proprio appena nato.
      Dovresti trovarlo linkato sul mio nome, per sicurezza te lo scrivo qui http://leecologichedisara.blogspot.it. Se può interessarti ho anche una pagina fb con lo stesso nome (ma ho fatto l’errore di metterci il trattino in mezzo!) quindi è “le eco-logiche di sara” che al momento è sicuramente più attiva del blog.
      Per curiosità, quali sono le tue passioni?
      Grazie per il tuo commento e in bocca al lupo anche per i tuoi progetti!
      Sara

    • Ciao Antonella! Hai ragione, bisogna impegnarsi tanto per diffondere nuove abitudini di acquisto! Eppure dopo il mini-corso che ho presentato alle mie colleghe ora mi raccontano entusiaste di nuovi prodotti che provano e comprano! Non perdiamo le speranze!! 🙂
      Sara

  2. Sara la tua passione si sente tutta dalla tua lettera e sono sicura che riuscirai a cambiare il mondo ! Sono anch’io curiosa di leggere il tuo blog. Dacci l’indirizzo 🙂

  3. per me che vivo in uno sperduto luogo di montagna,
    ho optato per la rete…www.artigianamente.it è il mio progetto,
    appena all’inizio. Ho molte insucerezze ma mi sono buttata, senza paracadute
    quella della bio-profumeria è davvero una bella idea…da coltivare!
    in bocca la lupo
    ciao
    benedetta

    • Ciao Benedetta! Avevo già avuto modo di vedere il tuo sito e quello che fai, complimenti perchè è splendido! La bioprofumeria sarebbe davvero il mio sogno, chissà se un giorno … !
      Grazie e in bocca al lupo anche a te!
      Sara

  4. Anche io ho iniziato con un miliardo di idee in testa e tanta passione, ma bisogna procedere per piccoli passi e piccoli obiettivi.
    Per me è stato importante partecipare ad un progetto della camera di commercio per le startup … progetto Start! è un corso di diverse ore che ti guida alla compilazione di un business plan e ci sono lezioni molto interessanti con professionisti: esperta di marketing, di economia, di diritto e un commercialista.
    La cosa importante è che alla fine sapevo esattamente cosa avrei dovuto pagare, quali possibilità mi offriva la legge e quali cose non potevo fare … ovviamente anche il business plan è fondamentale, ma, non per scoraggiarti, credo sia importante sapere prima quali saranno le difficoltà perché l’entusiasmo a volte fa fare passi troppo lunghi.
    Prova ad andare in camera di commercio, senti se possono guidarti in qualcosa di simile e fatti consigliare … è un inizio e rende tutto più reale 😉
    In bocca al lupo!
    Elisa

    • Ciao Elisa!
      E’ proprio vero quello che dici, soprattutto “l’entusiasmo a volte fa fare passi troppo lunghi”, infatti sto sempre attenta ad agire sull’onda dell’emozione perchè ho paura di fare il passo più lungo della gamba!
      In camera di commercio ero andata qualche settimana fa ma, come primo incontro, eravamo rimasti molto sul vago … e invece anch’io, come hai fatto tu, vorrei proprio vedere e capire nero su bianco soprattutto spese e costi! Perchè senza aver capito quelli non posso fare altre mosse. Ma prima ancora di tutto questo dovrei (e vorrei) chiarire a me stessa quale idea voglio concretizzare davvero, penso che i prossimi mesi (anni?) dovrò dedicarli a questo. Continuerò a seguire la mia passione, fare piccoli passi e vedere dove mi porta, senza dimenticare di ascoltare cosa mi dice il cuore lungo il percorso … 🙂
      Grazie per il tuo commento!
      In bocca al lupo anche a te!
      Sara

Comments are closed.