
Prima domanda che forse ti stai facendo: mi serve davvero un logo?
Sì, ti serve, ma spesso basta un logo semplicissimo, ossia il tuo nome e il tuo titolo scritto con font belli e leggibili, con l’aggiunta, magari, di una linea di colore. Se hai un’attività con un proprio nome, allora il logo ti servirà con il nome dell’attività e un segno grafico che la contraddistingua (per esempio, lì sopra in alto vedi il logo di C+B, chiaro e semplice).
Ma a cosa serve un logo?
Serve a farti riconoscere, a personalizzare i tuoi prodotti, a identificarti e farti ricordare, a dare un’idea della tua personalità e del tuo brand a livello visivo.
Come dev’essere un logo ideale?
- Leggibile: considera che spesso il logo compare in formato molto piccolo – per esempio su una fotografia, oppure al fondo di un pdf. Se usi caratteri troppo svolazzanti diventa di difficile lettura; a che cosa ti serve un logo che non si legge?
- Semplice: ossia con segni netti, senza sbavature, pochi colori e non più di due font diversi. Un logo ideale funziona anche monocromatico (per esempio tutto nero) o in scala di grigi.
- Pulito: i vuoti, in un logo, servono quanto i pieni, quindi non farti prendere dall’horror vacui. Spazia bene i caratteri e sappi che il bianco è tuo amico.
- Definito: proprio perché deve essere sempre leggibile e utilizzabile il tuo logo deve essere ad alta risoluzione e in formato vettoriale (così non sgrana).
- Coordinato: deve riflettere l’estetica del tuo sito delle tua attività; non sceglierlo solo perché ti piace, ma perché è efficace nel presentarti.
- Professionale: non provare a farlo da sola se non capisci nulla di Illustrator; meglio un grafico, fidati.
Ma quanto mi costa?
Dipende. Un logo personalizzato, fatto bene, solo per te, unico, ti costa dai 300 euro in su. L’alternativa economica, ma non cheap, è un premade logo, ossia un logo in cui l’aspetto grafico è già definito, ma tu puoi personalizzare testo e – spesso – colori. Ne trovi molti, di questi loghi, su etsy. Qui ti metto alcuni dei miei seller preferiti:
Ciao Gioia, articolo veramente testo iteressante! Io ho da poco rinnovato l’ header del mio blog, grazie al fantastico corso il blog lab. Ora ti chiedo … un logo che funzione ha se si ha un blog? Grazie infinite!
ciao complimenti per l’articolo. anche io avrei bisogno di un logo, ma sono molto scettica a rivolgermi a un grfico, ho avuto più esperienze negative perchè alla fine propongono 2-3 soluzioni al massimo e se ne vuoi di più devi continuamente sborsare soldi, finché lui non capisce quello che tu invece magari hai chiaro in testa, e ogni minima modifica altri soldi…trovo più funzionali i siti che hai consigliato dove c’è una vasta scelta e si possono far passare con calma centinaia di soluzioni diverse. Il mio dubbio è: ma poi una vlta che ho il mio bel logo, lo schiaffo sul mio sito, ma poi ho una scarpa e una ciabatta? perchè come faccio ad avere lo stesso carattere del logo e gli stessi colori (da usare per gli sfondi piuttosto che per i titoli?
ti ringrazio in anticipo per la risposta